Vacanze nel verde all’insegna di cultura ed architettura? Anche questo vi offre una vacanza in agriturismo a Caldaro al Lago

 

Una vacanze nel verde in un agriturismo a Caldaro al Lago è un’esperienza unica anche per chi è interessato alla cultura o all’architettura. Caldaro riesce abilmente a far convivere tradizione e modernità in molti ambiti, compreso quello della cultura e dell’architettura.

Per quanto riguarda le manifestazioni culturali, Caldaro ha molto da offrire durante tutto l’anno: per gli appassionati di musica classica concerti in chiesa, nella scuola di musica o nell’ambito dei ormai classici concerti d’organo autunnali. Per non parlare poi dei numerosi concerti di bande musicali tradizionali nella Piazza del mercato di Caldaro. E dall’autunno 2015 viene organizzato il “Kaltern Pop-Festival”, a cui prendono parte diversi artisti della zona e di oltre confine. Infine vi sono anche numerose esposizioni d’arte. Potrete sempre rivolgervi a noi nel caso aveste bisogno di ulteriori informazioni!

Siete forse convinti che una vacanza in un agriturismo a Caldaro al Lago non abbia niente a che fare con l’architettura moderna? Vi sbagliate! Noi abbiamo voluto dimostrare il contrario: nella sua costruzione l’agriturismo Babios si basa sulle regole dell’architettura contemporanea, non dimenticando però mai il legame con le nostre origini, la natura ed i suoi elementi.

Ovviamente non siamo gli unici: gli ospiti che negli ultimi tempi hanno visitato Caldaro hanno notato che, sia in centro paese che al di fuori, sempre più spesso convivono edifici storici, costruiti nel classico stile dell’Oltradige, con edifici moderni. Negli ultimi anni infatti a Caldaro si è sviluppato un grande interesse per l’architettura che si evidenzia sia in edifici pubblici che nelle nuove cantine. E gli ospiti del Babios potranno esserne testimoni durante il loro prossimo soggiorno in agriturismo a Caldaro al Lago.